Impianto dentale dolore e gonfiore. Perimplantite?
2659
post-template-default,single,single-post,postid-2659,single-format-standard,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,qode_grid_1400,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.0.2,qode-theme-bridge,cookies-not-set,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-58
impianto dentale dolore e gonfiore

Impianto dentale: dolore e gonfiore. Scopri se si tratta di perimplantite

Impianto dentale: dolore e gonfiore. Cosa fare se si dovessero manifestare questi disturbi?

Provare un po’ di fastidio subito dopo l’operazione è normalissimo, ci sono dei sintomi, però, che devono richiamare la tua attenzione: rossore con sanguinamento gengivale e gonfiore in particolar modo, possono essere il segnale che qualcosa non funziona.

Potrebbe trattarsi di perimplantite, ed è fondamentale agire il prima possibile.

 

In questo articolo approfondiremo l’argomento, continua a leggere se sei interessato!

Cos’è la perimplantite?

Una volta terminato l’intervento, finalmente potrai godere di tutti i benefici del tuo nuovo sorriso, ma è bene sapere cosa può succedere nel caso in cui si manifestino infiammazioni gengivali e dolori intorno all’impianto.

Potrebbe trattarsi di perimplantite, malattia che, se non gestita in tempo, può portare alla perdita degli impianti interessati.

La perimplantite infatti è un’infezione batterica che colpisce l’osso e la gengiva intorno all’impianto dentale. È provocata da batteri che, se non rimossi correttamente durante l’igiene orale quotidiana, portano alla riduzione progressiva della struttura di sostegno dell’impianto fino alla mobilità e perdita dello stesso.

Le cause principali di questa patologia possono essere molteplici:

  • una scorretta e disattenta igiene orale quotidiana
  • fattori genetici
  • utilizzo di alcuni tipi farmaci (antipertensivi e antiepilettici)
impianto dentale dolore e gonfiore

Come riconoscere la perimplantite?

 

Abbiamo dunque capito che non bisogna mai sottovalutare i segnali che ci dà il nostro corpo, soprattutto quando si tratta di impianti dentali.

Ecco quindi i principali segnali che ti aiuteranno a riconoscere l’infezione e a intercettarla sul nascere:

  • Sanguinamento
  • Gonfiore
  • Dolore, soprattutto durante la masticazione
  • Presenza di pus
  • Cambiamento di colore della gengiva in prossimità dell’impianto dentale.

 

Impianto dentale, dolore e gonfiore: il tuo ruolo

 

Il tuo contributo è fondamentale, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione.

Dopo l’operazione ti consigliamo di seguire con cura le indicazioni del tuo dentista di fiducia, presta molta attenzione all’igiene orale quotidiana e, soprattutto… attenzione ai segnali che ti manda il tuo cavo orale!

In questo modo potrai essere certo di prenderti cura del tuo impianto al meglio e farlo durare il più a lungo possibile.

Impianto dentale, dolore e gonfiore: il nostro ruolo

 

Se pensi di soffrire di questa malattia, non esitare a contattarci, ti daremo un appuntamento nel minor tempo possibile per poter valutare la tua condizione. Durante il controllo valuteremo la gravità della situazione e l’approccio migliore per intervenire.

Se ci troviamo ancora nella fase iniziale dell’infezione, molto probabilmente sarà sufficiente un’igiene orale professionale approfondita per eliminare la flora batterica. Se la malattia è già in fase acuta, dovremo procedere con terapie specifiche per arrestare la patologia e preservare i tessuti ossei restanti prima che il danno comprometta in modo definitivo l’impianto.

impianto dentale dolore e gonfiore

In conclusione…

 

In presenza sanguinamento con rossore gengivale, gonfiore e impianto dentale dolorante è sempre bene rivolgersi quanto prima al proprio dentista di fiducia, solo così sarà possibile intercettare sul nascere un’infezione che, altrimenti, potrebbe mettere a rischio la durata del tuo nuovo sorriso.

 

Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci!

Seguici sui nostri profili Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL!

DOVE
TROVARCI

Sede di RAMIOLA
Via Solferino 70
43040 Ramiola (PR)
Telefono: 0525 39872

 

Sede di MILANO
Viale Romagna 76
20133 Milano
Telefono: 02 70600532

COMPILA IL FORM PER MAGGIORI
INFORMAZIONI, TI RISPONDEREMO ENTRO 24H

    Dichiaro di aver letto l'informativa della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

    No Comments

    Post A Comment