IGIENE ORALE Perché fare la pulizia dei denti… - Studio Dentistico Weiss
183
post-template-default,single,single-post,postid-183,single-format-standard,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1400,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.0.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-58

IGIENE ORALE Perché fare la pulizia dei denti…

Perché Fare La Pulizia Dei Denti Da Un Professionista?

 

L’igiene orale professionale è una procedura utilizzata per rimuovere placca e tartaro depositati sui denti. Eseguita da igienisti specializzati, è importante per mantenere i denti sani e per prevenire carie e malattie dentali o gengivali, come parodontite o gengivite. L’igiene domiciliare, anche se eseguita in maniera precisa e attenta, non rimuove completamente la placca e il tartaro dai denti.

Cosa sono la placca e tartaro?

La placca è una patina che aderisce ai denti. È composta da residui di cibo e batteri. Appena formata risulta per la maggior parte rimovibile con le procedure di igiene orale eseguite normalmente a casa dopo ogni pasto. Invece, il tartaro si forma quando i residui di placca non rimossi con lo spazzolino e il filo interdentale si mineralizzano e si trasformano in un’aggregazione solida non rimovibile con gli strumenti di igiene orale quotidiana, ma solo con un trattamento di pulizia dentale professionale.

I vantaggi della pulizia dentale professionale

  • Rimuove completamente placca e tartaro
  • Previene varie patologia tra cui carie, parodontite, gengiviti e pulpiti
  • I denti sono più lucidi e più bianchi
  • Evita l’infiammazione delle gengive
  • Diminuisce l’ipersensibilità
  • Prende i denti più forti
  • Rimuove le macchie dai denti
  • Previene il rischio di caduta prematura dei denti
  • È un buon rimedio contro l’alitosi

Quando effettuare una seduta di igiene orale?

Nei pazienti affetti da patologie come la piorrea, gengiviti, denti storti o malocclusione è consigliata ogni 3 mesi. Invece la frequenza tra una pulizia e la successiva per i pazienti non affetti da queste patologie è una volta ogni sei mesi. In più una volta all’anno, è opportuno eseguire una pulizia dentale con una visita di controllo. In questo modo il medico può valutare lo stato di salute dentale riuscendo a intervenire in tempo sull’eventuale nascita di patologie.

 

La pulizia dentale è dolorosa?

L’igiene orale professionale viene effettuata senza anestesia, se non in casi particolari su indicazione del dentista o richiesta del paziente.

Nella maggior parte dei casi, il paziente non sente alcun dolore anche senza anestesia. Il fastidio che si può avvertire è proporzionale alla quantità di placca e tartaro depositati sui denti: più è difficoltoso rimuovere le aggregazioni più doloroso sarà il trattamento.

Da non dimenticare però, che la pulizia dentale parte da casa e per questo noi vi consigliamo di spazzolare i denti almeno tre volte al giorno subito dopo i pasti, utilizzare il filo interdentale, sciacquare la bocca con collutori antisettici e utilizzare uno spazzolino elettrico o a setole morbide.

SEGUICI SUI SOCIAL!

DOVE
TROVARCI

Sede di RAMIOLA
Via Solferino 70
43040 Ramiola (PR)
Telefono: 0525 39872

 

Sede di MILANO
Viale Romagna 76
20133 Milano
Telefono: 02 70600532

COMPILA IL FORM PER MAGGIORI
INFORMAZIONI, TI RISPONDEREMO ENTRO 24H

    Dichiaro di aver letto l'informativa della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

    No Comments

    Post A Comment