IMPLANTOLOGIA
L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti con impianti osteointegrati i quali possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o fungere da supporto per protesi complete. L’importanza dei denti è difatti riconosciuta da sempre e viene riferita a diversi aspetti; essi possono essere segni di bellezza, di giovinezza e garantiscono salute e benessere attraverso una corretta masticazione e fonazione.
ORTODONZIA
L’ortodonzia generale si interessa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni dentali e scheletriche, prodotte da anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti e da alterazioni della crescita delle ossa mascellari e mandibolari. Ricorrere a un ortodontista è importante perché consente di migliorare la masticazione, la respirazione e l’estetica del sorriso, riducendo la comparsa di altre fastidiose complicanze.
RAMIOLA (PR)
MILANO
Sede di RAMIOLA
Via Solferino 70
43040 Ramiola (PR)
Telefono: 0525 39872
Sede di MILANO
Viale Romagna 76
20133 Milano
Telefono: 02 70600532
“ll laboratorio odonto-protesico Dental Ceramics nasce a Milano nel 1967 nella sua sede storica di Corso Magenta da una’idea di Giancarlo Bortoloni, precursore di tecniche innovative e pioniere in Italia della tecnica della ceramizzazione sottovuoto, già utilizzata negli Stati Uniti.
Nel corso degli anni a seguire Dental Ceramics è stata una vera e propria “culla” di giovani odontotecnici che si sono poi affermati nel mondo protesico.
A partire dal 1997 il laboratorio è gestito da Gianluca De Filippis, storico collaboratore di Bortoloni. insieme ad Maurizio Schiavi, i quali con continuo aggiornamento ed innovazione hanno portato questa struttura ad essere all’altezza delle strutture digitalizzate che rispondono alle più esigenti richieste estetiche funzionali. Ultima “entrata”, ma non meno importante in Dental Ceramics è Dario Giacalone, specialista nella parte digital.
Proprio la digitalizzazione da ormai diversi anni caratterizza Dental Ceramics, adottando sistemi operativi come 3shape ed exocad per la progettazione, mentre prodotti come Asiga per la parte di stampaggio in 3D.
Il fulcro però nonostante la digitalizzazione di questo laboratorio rimane lo spirito artigianale ed artistico di ogni suo collaboratore, che rimane un artista nella creazioni di manufatti protesici unici.”