03 Feb Apparecchio trasparente: per quanto tempo si tiene?
Una delle tecniche più moderne e meno invasive è l'apparecchio trasparente: per quanto tempo si deve tenere per ottenere un sorriso perfetto?...
Una delle tecniche più moderne e meno invasive è l'apparecchio trasparente: per quanto tempo si deve tenere per ottenere un sorriso perfetto?...
Le faccette dentali estetiche sono il metodo migliore per armonizzare un sorriso, correggendo i piccoli difetti. Scopri come funzionano!...
Nella primissima fase della vita il ciuccio rappresenta un elemento importante per il benessere del bambino, che lo vive come un momento di coccole, stimolando anche la produzione di serotonina, l'ormone della felicità: ecco spiegato perché ai bimbi piace succhiare il ciuccio o il pollice....
Apparecchio per bambini: il tuo alleato per correggere i disallineamenti dentali. Leggi l'articolo per scoprire tutto l'ortodonzia intercettiva!...
Spazzolino elettrico o normale? Abbiamo approfondito l'argomento nel nostro articolo, leggilo per risolvere tutti i tuoi dubbi! ...
Il filo interdentale è uno degli alleati fondamentali per il benessere della bocca. Ma come si usa correttamente? Leggi l'articolo per saperne di più!...
Quando portare i bambini dal dentista per la prima visita odontoiatrica? A che età bisogna iniziare? Cos’è importante sapere? Lo Studio Weiss risponde ai tuoi dubbi!...
Hai finalmente deciso di dire addio alla protesi mobile, ma hai paura dei rischi? Lo Studio Weiss risponde ai tuoi dubbi!...
L’apparecchio mobile per bambini è un dispositivo utilizzato per iniziare ad allineare il sorriso dei più piccoli e a trattare eventuali malocclusioni già in tenera età. Quando è il momento di mettere l’apparecchio? Come funziona? Come si pulisce? Rispondiamo a tutte le tue domande qui sotto!...
Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti di odontoiatria estetica più richiesti… chi non desidera un sorriso bianco e brillante? Le domande e i dubbi a riguardo però sono ancora molti, primo fra tutti: “Lo sbiancamento dentale fa male?” Seguici e scopri le nostre risposte alle 6...
“ll laboratorio odonto-protesico Dental Ceramics nasce a Milano nel 1967 nella sua sede storica di Corso Magenta da una’idea di Giancarlo Bortoloni, precursore di tecniche innovative e pioniere in Italia della tecnica della ceramizzazione sottovuoto, già utilizzata negli Stati Uniti.
Nel corso degli anni a seguire Dental Ceramics è stata una vera e propria “culla” di giovani odontotecnici che si sono poi affermati nel mondo protesico.
A partire dal 1997 il laboratorio è gestito da Gianluca De Filippis, storico collaboratore di Bortoloni. insieme ad Maurizio Schiavi, i quali con continuo aggiornamento ed innovazione hanno portato questa struttura ad essere all’altezza delle strutture digitalizzate che rispondono alle più esigenti richieste estetiche funzionali. Ultima “entrata”, ma non meno importante in Dental Ceramics è Dario Giacalone, specialista nella parte digital.
Proprio la digitalizzazione da ormai diversi anni caratterizza Dental Ceramics, adottando sistemi operativi come 3shape ed exocad per la progettazione, mentre prodotti come Asiga per la parte di stampaggio in 3D.
Il fulcro però nonostante la digitalizzazione di questo laboratorio rimane lo spirito artigianale ed artistico di ogni suo collaboratore, che rimane un artista nella creazioni di manufatti protesici unici.”